Appunti di Fisica Generale
Propedeutica alla Fisica, Cinematica, Dinamica, Elettromagnetismo MODULO 1 – Propedeutica alla Fisica – Trigonometria – Goniometria – Matrici – Derivate ed Integrali – Vettori – Utilità MODULO 2 – Cinematica – Moti unidimensionali – Moto rettilineo uniforme – Moto rettilineo …
Descrizione
Propedeutica alla Fisica, Cinematica, Dinamica, Elettromagnetismo
MODULO 1 – Propedeutica alla Fisica
– Trigonometria
– Goniometria
– Matrici
– Derivate ed Integrali
– Vettori
– Utilità
MODULO 2 – Cinematica
– Moti unidimensionali
– Moto rettilineo uniforme
– Moto rettilineo uniformemente accelerato
– Moto di caduta di un grave
– Moti bidimensionali
– Moto parabolico
– Moto armonico
– Moto circolare
MODULO 3 – Dinamica del punto
– Dinamica
– Principi della dinamica
– Risultante delle forze, Equilibrio, Reazioni Vincolari
– Forza peso
– Forze di attrito
– Piano inclinato
– Forza elastica
– Tensione dei fili
– Pendolo semplice
MODULO 4 – Dinamica del punto: Lavoro, energia, momenti
– Lavoro
– Energia Cinetica
– Potenza
– Quantità di moto
– Impulso
– Momento di una forza
– Inerzia
MODULO 5 – Moti relativi
– Sistemi di riferimento
– Traslazione
– Rotazione
– Teorema delle velocità relative
– Teorema delle accelerazioni relative
– Forze apparenti
MODULO 6 – Dinamica dei sistemi di punti materiali
– Sistemi di punti materiali
– Centro di massa
– Conservazione della quantità di moto
– Momento angolare
– Momento della forza rispetto ad un polo
– Teorema del momento angolare
– Teorema dell’impulso angolare
– Conservazione del momento angolare
– Momento angolare di un sistema
– Sistema di riferimento del centro di massa
– Calcolo del momento totale delle forze agenti rispetti al centro di massa
– Teorema del momento angolare del sistema del centro do massa
– Teoremi di Konig
– Teorema di Konig per il momento angolare
– Teorema di Konig per l’energia cinetica
– Considerazioni sui Teoremi di Konig
– Teorema dell’energia cinetica per un sistema di punti
MODULO 7 – Dinamica del corpo rigido
– Corpo rigido
– Schematizzazione di un corpo rigido
– Calcolo della posizione del centro di massa
– Moto di un corpo rigido
– Rotazioni rigide attorno ad un’asse – Sistema inerziale
– Equazione del moto
– Energia cinetica
– Teorema di Huygens – Steiner
– Teorema di Huygens – Steiner e Teorema di Konig
MODULO 8 – Fenomeni d’urto
– Fenomeni d’urto
– Sistema isolato
– Assenza di forze esterne
– Sistema di laboratorio
– Urto completamente anelastico
– Urto elastico
– Urto anelastico
– Urti in due dimensioni
MODULO 9 – Elettromagnetismo
– Forza Elettrica
– Legge di Coloumb
– Principio di sovrapposizione
– Campo Elettrostatico
– Densità di carica
– Linee di Forza e Flusso di campo Elettromagnetico
– Teorema di Gauss per il Campo Elettrico
– Lavoro e Potenziale Elettrico
– Differenza di potenziale
– Condensatori e capacità elettrica
– Resistori
Lezioni
Lezioni
- 4 Sections
- 236 Lessons
- Lifetime
- Propedeutica alla Fisica34
- 1.0Trigonometria4 Minutes
- 1.1Lavorando con i vettori1 Minutes
- 1.2Teorema di Carnot2 Minutes
- 1.3Teorema di Eulero o Teorema dei seni1 Minutes
- 1.4Teorema delle proiezioni1 Minutes
- 1.5Area di un triangolo1 Minutes
- 1.6Goniometria – seno, coseno, tangente, cotangente4 Minutes
- 1.7Relazione fondamentale della goniometria2 Minutes
- 1.8Gradi e radianti6 Minutes
- 1.9Valori di angoli noti7 Minutes
- 1.10Formule trigonometriche3 Minutes
- 1.11Matrici7 Minutes
- 1.12Determinante di una matrice5 Minutes
- 1.13Determinante di una matrice nxn5 Minutes
- 1.14Significato delle derivate4 Minutes
- 1.15Le derivate più comuni6 Minutes
- 1.16Gli integrali4 Minutes
- 1.17Proprietà degli integrali7 Minutes
- 1.18Integrazione per parti e per sostituzione5 Minutes
- 1.19Considerazioni utili2 Minutes
- 1.20Integrale di linea e di circuitazione1 Minutes
- 1.21Vettori e versori3 Minutes
- 1.22Calcolo vettoriale6 Minutes
- 1.23Prodotto scalari fra vettori6 Minutes
- 1.24Segno delle componenti1 Minutes
- 1.25Prodotto vettoriale5 Minutes
- 1.26Angolo e direzione del vettore2 Minutes
- 1.27Sscomposizione del vettore 3D3 Minutes
- 1.28Operazioni vettoriali in 3D1 Minutes
- 1.29Derivata di un vettore4 Minutes
- 1.30Derivata di un versore4 Minutes
- 1.31Integrale di un vettore6 Minutes
- 1.32Momento di un vettore3 Minutes
- 1.33Utilità5 Minutes
- CINEMATICA49
- 2.0Fisica3 Minutes
- 2.1Sistemi di riferimento1 Minutes
- 2.2Cinematica2 Minutes
- 2.3Spostamento4 Minutes
- 2.4Velocità9 Minutes
- 2.5Accelerazione5 Minutes
- 2.6Moti componenti9 Minutes
- 2.7Tipi di moto2 Minutes
- 2.8Moti unidimensionali11 Minutes
- 2.9Moto Rettilineo Uniforme6 Minutes
- 2.10Esercizio MRU 13 Minutes
- 2.11Esercizio MRU 23 Minutes
- 2.12Esercizio MRU 32 Minutes
- 2.13Esercizio MRU 42 Minutes
- 2.14Esercizio MRU 56 Minutes
- 2.15Esercizio MRU 63 Minutes
- 2.16Esercizio MRU 7 Mazzoldi 1.12 Minutes
- 2.17Esercizio MRU 8 Mazzoldi 1.22 Minutes
- 2.18Moto Rettilineo Uniformemente Accelerato5 Minutes
- 2.19MRUA approfondimento7 Minutes
- 2.20Simboli2 Minutes
- 2.21MRUA esercizio 12 Minutes
- 2.22MRUA esercizio 21 Minutes
- 2.23MRUA esercizio 31 Minutes
- 2.24MRUA esercizio 44 Minutes
- 2.25MRUA esercizio 52 Minutes
- 2.26MRUA esercizio 63 Minutes
- 2.27MRUA esercizio 72 Minutes
- 2.28MRUA esercizio 8 Mazzoldi 1-42 Minutes
- 2.29MRUA esercizio 9 Mazzoldi 1-54 Minutes
- 2.30MRUA esercizio 10 Mazzoldi 1-64 Minutes
- 2.31MRUA esercizio 118 Minutes
- 2.32Moto di Caduta di un Grave8 Minutes
- 2.33MCG esercizio 1
- 2.34MCG esercizio 22 Minutes
- 2.35MCG esercizio 3 Mazzoldi 1-114 Minutes
- 2.36Moti Bidimensionali5 Minutes
- 2.37Accelerazione nei moti 2D4 Minutes
- 2.38Raggio di curvatura1 Minutes
- 2.39Moto di un proiettile8 Minutes
- 2.40Moto di un proiettile approfondimento5 Minutes
- 2.41Moto di un proiettile esercizio 11 Minutes
- 2.42Moto di un proiettile esercizio 2 Mazzoldi es.2.45 Minutes
- 2.43Moto di un proiettile esercizio Mazzoldi es 2.54 Minutes
- 2.44Moto Armonico6 Minutes
- 2.45Moto Armonico esercizio 12 Minutes
- 2.46Moto Armonico esercizio 24 Minutes
- 2.47Moto circolare7 Minutes
- 2.48Moto circolare approfondimento8 Minutes
- DINAMICA116
- 3.0DINAMICA2 Minutes
- 3.1I principi della Dinamica7 Minutes
- 3.2Risultante delle Forze2 Minutes
- 3.3Reazione Vincolare2 Minutes
- 3.4Reazione Vincolare esempi7 Minutes
- 3.5Equilibrio statico e dinamico2 Minutes
- 3.6Esercizio 1 scomposizione forza2 Minutes
- 3.7Esercizio 2 scomposizione forza3 Minutes
- 3.8Esercizio 3 scomposizione forza Mazzoldi es 3.23 Minutes
- 3.9Esercizio 4 forze Mazzoldi es 3.35 Minutes
- 3.10Forza Peso4 Minutes
- 3.11Forze di Attrito6 Minutes
- 3.12Attrito Viscoso2 Minutes
- 3.13Forza di resistenza e velocità limite2 Minutes
- 3.14Forze di Attrito esercizio 14 Minutes
- 3.15Forze di Attrito esercizio 2 Mazzoldi es.3.85 Minutes
- 3.16Piano Inclinato6 Minutes
- 3.17Cinematica del piano inclinato3 Minutes
- 3.18Equilibrio statico nel piano inclinato3 Minutes
- 3.19Equilibrio statico nel piano inclinato alternativo3 Minutes
- 3.20Piano inclinato esercizio 13 Minutes
- 3.21Piano inclinato esercizio 26 Minutes
- 3.22Forza Elastica6 Minutes
- 3.23Moto armonico e forza elastica4 Minutes
- 3.24Forza Elastica esercizio 11 Minutes
- 3.25Forza Elastica esercizio 2 Mazzoldi 3.134 Minutes
- 3.26Tensione dei fili5 Minutes
- 3.27Tensione dei fili esempi11 Minutes
- 3.28Tensione dei fili esercizio 13 Minutes
- 3.29Tensione dei fili esercizio 22 Minutes
- 3.30Tensione dei fili esercizio 32 Minutes
- 3.31Tensione dei fili esercizio 42 Minutes
- 3.32Tensione dei fili esercizio 52 Minutes
- 3.33Tensione dei fili esercizio 64 Minutes
- 3.34Tensione dei fili esercizio 73 Minutes
- 3.35Pendolo Semplice11 Minutes
- 3.36Forze centripete es 1 Mazzoldi 3.143 Minutes
- 3.37Forze centripete es 2 Mazzoldi 3.153 Minutes
- 3.38Forze centripete es 3 Mazzoldi 3.163 Minutes
- 3.39Forze centripete1 Minutes
- 3.40Lavoro e modello energetico7 Minutes
- 3.41Lavoro svolto da una forza variabile1 Minutes
- 3.42Potenza1 Minutes
- 3.43Energia Cinetica K6 Minutes
- 3.44Energia Potenziale U7 Minutes
- 3.45Energia Potenziale di forze conservative forza peso6 Minutes
- 3.46Lavoro della forza di attrito radente2 Minutes
- 3.47Conservazione dell’Energia Meccanica3 Minutes
- 3.48Teorema delle Forze Vive3 Minutes
- 3.49Relazione Foza Energia potenziale U Stabilità Equilibrio4 Minutes
- 3.50Esercizio 1 lavoro1 Minutes
- 3.51Esercizio 2 lavoro1 Minutes
- 3.52Esercizio 3 potenza1 Minutes
- 3.53Esercizio 4 energia cinetica1 Minutes
- 3.54Esercizio 5 Teorema energia cinetica2 Minutes
- 3.55Esercizio 6 Teorema energia cinetica3 Minutes
- 3.56Esercizio 7 conservazione energia meccanica3 Minutes
- 3.57Esercizio 8 conservazione energia meccanica2 Minutes
- 3.58Esercizio 9 Mazzoldi es 4.44 Minutes
- 3.59Esercizio 10 Mazzoldi es 4.77 Minutes
- 3.60Esercizio 11 Mazzoldi es 4.810 Minutes
- 3.61Quantità di Moto ed Impulso6 Minutes
- 3.62Momento polare e momento assiale5 Minutes
- 3.63Momento di una forza12 Minutes
- 3.64Moti relativi8 Minutes
- 3.65Traslazione6 Minutes
- 3.66Trasformazioni di Galileo2 Minutes
- 3.67Sistemi non inerziali1 Minutes
- 3.68Accelerazione di Coriolis3 Minutes
- 3.69Forze apparenti4 Minutes
- 3.70Teoremi velocità relative e accelerazioni relative6 Minutes
- 3.71Moti relativi esercizio 13 Minutes
- 3.72Moti relativi es 2 Mazzoldi 5.23 Minutes
- 3.73Moti relativi es 3 Mazzoldi 5.34 Minutes
- 3.74Sistemi di Punti Materiali2 Minutes
- 3.75Centro di Massa8 Minutes
- 3.76Conservazione della quantità di moto1 Minutes
- 3.77Centro di gravità1 Minutes
- 3.78Corrispondenze rotazionali1 Minutes
- 3.79Momento angolare2 Minutes
- 3.80Cambio di polo nel momento angolare1 Minutes
- 3.81Cambio di polo nel momento della forza1 Minutes
- 3.82Teorema del momento angolare Teorema impulso angolare Conservazione momento angolare5 Minutes
- 3.83Momento Angolare di un Sistema4 Minutes
- 3.84Sistema di riferimento del Centro di Massa4 Minutes
- 3.85Momento totale forze rispetto CM2 Minutes
- 3.86Teorema del momento angolare nel sistema di riferimento del Centro di Massa2 Minutes
- 3.87Teoremi di Konig1 Minutes
- 3.88Primo teorema di Konig5 Minutes
- 3.89Secondo teorema di Konig2 Minutes
- 3.90Considerazioni sui teoremi di Konig2 Minutes
- 3.91Teorema dell Energia Cinetica per un sistema di punti7 Minutes
- 3.92Corpo Rigido5 Minutes
- 3.93Posizione del Centro di Massa1 Minutes
- 3.94Moto di un corpo rigido2 Minutes
- 3.95Rotazione di un corpo rigido attorno ad un Asse10 Minutes
- 3.96Equazione del moto2 Minutes
- 3.97Energia cinetica, Lavoro, Potenza3 Minutes
- 3.98Non parallelismo L e w e Teorema di Poinsot1 Minutes
- 3.99Teorema di di Huygens Steiner con Teorema di Konig4 Minutes
- 3.100Esercizio 1 centro di massa Mazzoldi 6.32 Minutes
- 3.101Esercizio centro di massa Mazzoldi 6.75 Minutes
- 3.102Esercizio teorema di Konig Mazzoldi 6.1212 Minutes
- 3.103Esercizio corpo rigido Mazzoldi 7.77 Minutes
- 3.104Urti5 Minutes
- 3.105Sistema isolato e forze esterne3 Minutes
- 3.106Sistema di laboratorio e Sistema del CM3 Minutes
- 3.107Gli urti1 Minutes
- 3.108Urto completamente anelastico5 Minutes
- 3.109Urto elastico8 Minutes
- 3.110Urto Anelastico6 Minutes
- 3.111Urti in 2 dimensioni2 Minutes
- 3.112Esercizio 1 Urto completamente anelastico1 Minutes
- 3.113Esercizio 2 urto Elastico1 Minutes
- 3.114Esercizio urti Mazzoldi 8.13 Minutes
- 3.115Esercizio urto completamente anelastico Mazzoldi 8.24 Minutes
- ELETTROMAGNETISMO37
- 4.0Forza Elettrica4 Minutes
- 4.1Legge di Coloumb3 Minutes
- 4.2Principio di sovrapposizione1 Minutes
- 4.3Campo Elettrostatico2 Minutes
- 4.4Densità di carica4 Minutes
- 4.5Campo elettrico di un filo uniformemente carico4 Minutes
- 4.6Campo elettrico di un anello uniformemente carico6 Minutes
- 4.7Campo elettrico di un disco uniformemente carico11 Minutes
- 4.8Campo elettrico di piani uniformemente carichi2 Minutes
- 4.9Linee di Forza e Flusso di campo Elettromagnetico3 Minutes
- 4.10Angolo Solido4 Minutes
- 4.11Teorema di Gauss per il Campo Elettrico11 Minutes
- 4.12Esempio notevole Campo Elettrico di una distribuzione sferica superficiale5 Minutes
- 4.13Esempio notevole Campo Elettrico di una sfera uniformemente carica4 Minutes
- 4.14Esempio notevole Campo Elettrico di un cilindro uniformemente carico3 Minutes
- 4.15Esempio notevole Campo Elettrico di un piano uniformemente carico2 Minutes
- 4.16Conduttori carichi3 Minutes
- 4.17Lavoro e Potenziale Elettrico6 Minutes
- 4.18Differenza di potenziale fra 2 punti6 Minutes
- 4.19Esempio notevole Potenziale di un anello uniformemente carico1 Minutes
- 4.20Esempio notevole Potenziale di una sfera uniformemente carica4 Minutes
- 4.21Moto di una carica elettrica in un campo elettrico uniforme2 Minutes
- 4.22Potenziale di un Conduttore carico4 Minutes
- 4.23Condensatori e capacità elettrica5 Minutes
- 4.24Energia di un condensatore3 Minutes
- 4.25Collegamenti fra condensatori3 Minutes
- 4.26Dielettrici2 Minutes
- 4.27Cenni sulla Corrente Elettrica3 Minutes
- 4.28Cenni sulle leggi di OHM3 Minutes
- 4.29Potenza elettrica2 Minutes
- 4.30Resistori8 Minutes
- 4.31Cenni sul Magnetismo4 Minutes
- 4.32Esercizio Mazzoldi 1.11 Minutes
- 4.33Esercizio Mazzoldi 1.23 Minutes
- 4.34Esercizio Serway 17.36 Minutes
- 4.35Esercizio Mazzoldi 1.103 Minutes
- 4.36Esercizio Mazzoldi 4.165 Minutes
Insegnante
Requisiti
- Derivate
- Integrali
Cosa imparerai
- Propedeutica alla Fisica
- Cinematica
- Dinamica
- Elettromagnetismo
A chi è rivolto questo corso
- Studenti di Fisica
- Studenti universitari
- Università
- Ingegneria, Matematica, Fisica